Vence. Créer c'est se souvenir

La luce di Matisse. Una settimana a Vence

Il progetto di questo sito nasce dalla newsletter Mnemosine, avviata nel 2019. Tra le ispirazioni una vacanza a Vence, nella luce di Matisse.

Lo so, siamo già quasi tutti in pieno mood autunnale – oggi qui comincia la scuola – ma tecnicamente l’estate si chiude tra una settimana e volevo che la prima uscita di Mnemosine avesse i suoi colori.

Anche perché la decisione di avviare il progetto di una mia newsletter (ci pensavo da un anno almeno) si è materializzata nel sole di luglio, quando a Vence, tra Provenza e Costa Azzurra, mi sono imbattuta nella frase di Victor Hugo che dà il titolo a questa prima uscita. Creare è ricordare: per me è così, l’ho sempre saputo, e la forza di questa sintesi, che in tre parole esprime tutto il potere generativo della memoria, mi ha convinta a partire.

 

 

A Vence ho fatto base per una settimana, ‘accompagnata’ da Henri Matisse, uno dei miei artisti del cuore. Prima di tornare alla Cappella del Rosario mi sono riletta Henri Matisse. Una seconda vita, di Alastair Sooke: anziano, debilitato dalla malattia, impossibilitato a dipingere, negli anni ’40 Matisse si inventa i papiers découpés, e con le forbici disegna i suoi capolavori. Su Matisse a Vence ci sono in rete diversi filmati, questo è parte di un documentario della BBC curato proprio da Alastair Sooke.

Non ho visto molta lavanda (per questo meglio andare nel Luberon) ma mi sono inebriata, alla lettera, dei colori delle bougainvillee e di centinaia di altri fiori. Per una settimana ho bevuto tè aromatizzato alla frutta (tanta frutta, varia, con folti rametti di menta: da copiare) e iniziato la giornata con baguette e croissants (quelli veri, stillanti di burro). Ho trascorso una giornata a Saint Paul de Vence e, prima di salire alla Fondation Maeght (Giacometti, Mirò, Kandinsky e molti altri), mi sono fermata nel cimitero appena fuori dal paese, dove sono sepolti Marc Chagall e la moglie Vava, che tra Vence e Saint Paul hanno vissuto dagli anni ’50.

 

Da ottobre 2019 Mnemosine uscirà regolarmente il primo lunedì di ogni mese. Per informazioni e commenti scrivimi rispondendo a questa email: mi fa piacere ricevere tue notizie.
Grazie per avermi letto e buon autunno!

Mnemosine, la scatola dei ricordi

Dall'Archivio della newsletter
Torna su