Soprattutto per chi si è iscritto da poco a Mnemosine (grazie e benvenute/i!) dedico lo spazio della Collezione privata alla scatola dei ricordi che ha ispirato la newsletter, arrivata a me dalla nonna paterna, Zaira Mignoni Ortolani.
Non credo di averla mai vista quando mia nonna era in vita, e per questo mi ha sempre incuriosito: probabilmente è uscita dai suoi taciturni cassetti déco, nei quali non ho mai messo il naso. Come l’ho ricevuta così l’ho conservata, senza aggiunte né sottrazioni. È una scatola di cartone arancio/oro di “Cipria per bagno Kofler”, finissimo talco prodotto a Padova (il complesso della vecchia fabbrica di cosmetici da qualche tempo è stato convertito in una birreria), e oltre alle fibbie, stellette, bottoni da colletto contiene un portasigarette di bachelite, che non ho fotografato perché avrebbe coperto tutti gli altri oggettini.
Altre scatole vintage ricolme di bottoni e monete girano per casa: perché ho scelto proprio questa? Non saprei, forse ha giocato il piccolo mistero che l’avvolge. La guardo e mi incuriosisce per la sua armonia quotidiana e per il modesto tesoretto che racchiude, non più di uno spiraglio sulla vita della persona alla quale è appartenuta.

La scatola dei ricordi
Una pagina sulla scatola dei ricordi