Gino Cervi e Andreina Pagnani - Maigret (1966)

Letture estive. Paolo Poli, Zorba, Maigret

Letture estive dalla prima uscita di "Mnemosine", la newsletter da cui è nato il progetto di questo sito.

Leggere senza preoccuparmi dello scorrere del tempo è un lusso che posso concedermi ormai quasi solo durante le vacanze (ma tu riesci a leggere quanto vorresti?).

Tra i tanti titoli te ne segnalo tre: Sempre fiori mai un fioraio, ricordi a tavola di Paolo Poli con Pino Strabioli, irriverente e affilato come solo Poli sapeva essere; Zorba il greco di Nikos Kazantzakis, un’immersione nel respiro primordiale del mare con i suoi miti e, infine, L’invenzione del quotidiano di Michel De Certeau, al quale ritorno quasi ogni anno per una messa a punto dei temi del mio lavoro.

E poi la grande scoperta: il commissario Maigret, che nel 2019 compie 90 anni. Nonostante io sia una divoratrice di gialli non mi ero mai avvicinata all’ “accomodatore di destini” creato da Simenon. E meno male, perché poche cose mi soddisfano come sapere che mi attende una serie di 75 romanzi e 28 racconti tutti da leggere. Con Jules Maigret, i suoi colleghi e sua moglie passerò un bell’autunno francese, sì.

Nella foto: Gino Cervi – Maigret e Andreina Pagnani in una delle puntate della serie tv anni ’60.

La verità non sembra mai vera.

Mnemosine, la scatola dei ricordi

Dall'Archivio della newsletter
Torna su